INCONTRO MONDIALE APERTO DEL NUOVO UMANESIMO 2021
Verso il Forum Mondiale dell’Umanesimo 2022
“L’essere umano come valore centrale”
Cari amici,
Come già sapete, all’inizio di quest’anno un gruppo di umanisti e messaggeri di diversi paesi ha iniziato a riunirsi per organizzare un Forum Umanista Mondiale per quest’anno 2021, con l’intenzione di unire tutti gli umanisti del mondo nella direzione della riflessione su questo punto: “In quale mondo vogliamo vivere e cosa siamo disposti a fare per raggiungerlo”. Con questa immagine ci avvicineremmo alle organizzazioni che abbiamo invitato.
Come tappa intermedia, a marzo si è tenuto un Incontro dell’Umanesimo Universalista e a ottobre sono iniziati i preparativi per la WFH.
Nel cammino verso la WFH, abbiamo visto la necessità di tenere previamente forum regionali in Africa e in Asia e si sono già formate delle equipe che li stanno preparando, pur non essendoci ancora date definitive. In America Latina si è tenuto l’anno scorso. In Europa, il forum regionale è stato rimandato in previsione di quello mondiale.
Data la situazione di non poter riunire i 5 continenti quest’anno per la WFH, è stato proposto di rinviarlo al prossimo anno, 2022.
Per questo motivo è stato pianificato di tenere un Incontro Mondiale Aperto del Nuovo Umanesimo il 5, 6 e 7 novembre in un formato diverso da quello di marzo, con l’intenzione di rendere più concreta l’immagine della WFH22.
Come partecipare
Puoi partecipare a
– L’organizzazione dell’ Incontro Mondiale Aperto del Nuovo Umanesimo (IMANU) a livello personale, come organizzazione, come fronte di azione, come una delle diverse iniziative umaniste e del messaggio di Silo.
– Nell’IMANU con autonomia e autogestione organizzativa, sia nelle attività che si vogliono realizzare, che siano dibattiti, conferenze, tavole rotonde, workshop, ecc. L’IMANU sarà autonoma e autogestita nell’organizzazione delle attività, dibattiti, conferenze, tavole rotonde, laboratori, ecc., così come nella piattaforma di teleconferenza, traduzioni e diffusione e contatti con organizzazioni, attivisti, autorità politiche e accademiche che si inviteranno.
– Il gruppo promotore generale dell’Incontro dovrebbe essere responsabile dell’organizzazione dei momenti comuni (apertura, inquadramento e chiusura) e, ovviamente, dell’elaborazione del programma generale (costruito congiuntamente) in una data e fascia oraria precedentemente concordata insieme. Fornisce anche assistenza se non è disponibile una piattaforma di teleconferenza o una traduzione.
“È necessario unire tutti gli umanisti del mondo nella costruzione di una società in cui l’essere umano sia la preoccupazione e il valore centrale”.
Equipe promotrice dell’Incontro Mondiale Aperto del Nuovo Umanesimo 2021